Alumni Meetings Svizzera - Basilea, 17 marzo 2025

L’Associazione Alumni dell’Università di Parma è lieta di annunciare un nuovo incontro che si terrà, nell'ambito della rassegna "Alumni Meetings", in Svizzera, a Basilea, il 17 marzo 2025. Sarà un’occasione speciale per riunire la comunità degli ex studenti e amici dell'Università di Parma e approfondire temi di grande attualità con un ospite d’eccezione, Michele Sofisti, manager di fama internazionale con una lunga esperienza nel mondo del lusso e una forte attenzione alla sostenibilità.
Durante l’evento, Michele Sofisti dialogherà con Andrea Bertoneri, consigliere dell’Associazione, per affrontare insieme alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo. Il dibattito si concentrerà sulla perdita di biodiversità e sui cambiamenti climatici, analizzandone il profondo impatto sull’economia e sulla società. Si parlerà dello stato attuale della biodiversità e delle conseguenze della sesta estinzione di massa, con particolare attenzione al ruolo dell’agricoltura rigenerativa nel garantire la sicurezza alimentare e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Non mancherà una riflessione sulle implicazioni economiche di queste trasformazioni e sull’urgenza di adottare modelli di sviluppo più sostenibili. Sarà inoltre l’occasione per esplorare il contributo che le energie rinnovabili possono offrire nella costruzione di un futuro più equo e rispettoso dell’ambiente, sottolineando l’importanza di un approccio olistico che integri scienza, economia e società.
L’incontro è aperto a tutti i membri dell’Associazione Alumni dell’Università di Parma in Svizzera, ma anche a professionisti interessati alla sostenibilità, leader aziendali desiderosi di approfondire il tema dell’economia rigenerativa e a chiunque voglia comprendere meglio le sfide legate alla biodiversità e ai cambiamenti climatici.
Sarà un’opportunità preziosa per confrontarsi, creare nuove connessioni e acquisire strumenti utili per affrontare le trasformazioni in atto. Per partecipare, è possibile registrarsi attraverso la pagina dell’evento su LinkedIn.